Ultime News
Un futuro più green: utopia o necessità? La lettera di una giovane donna che fa riflettere
Lettera di L. I.Una giovane studentessa che ha scelto di condividere con noi il suo punto di vista sulla pandemia e sul futuro del nostro Pianeta che noi come RGN accogliamo e diamo risonanza con grande piacere. “forse traverso una catastrofe inaudita prodotta dagli ordigni torneremo alla salute. Quando i gas velenosi non basteranno più, ...
Certificazione dei medical device
Dott. Stefano Raimondi – Dottore di ricerca in chimica, professore associato in Microbiologia presso il Dipartimento di Scienze della Vita di UNIMORE. Con il termine di mascherine chirurgiche, ovvero maschere facciali ad uso medico, si intendono mascherine con caratteristiche differenti per quanto riguarda materiali e design, pur avendo tutte lo scopo di evitare che chi ...
Definizione del ciclo di condizionamento e sanificazione delle mascherine
Prof. Lorenzo Tassi – Professore Associato di Chimica Analitica – Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche. La mascherina chirurgica è un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) che nell’ultimo anno è salita alla ribalta di un ipotetico palcoscenico planetario, poiché ha assunto un ruolo di fondamentale importanza relativamente agli effetti in ...
Le buone abitudini cambieranno il mondo
Davide Reverberi CEO di RGN Srl, società specializzata in innovazione tecnologica applicata all’elettronica di controllo e di potenza. Sono passati ormai 12 mesi da quando conviviamo con un nemico invisibile che ha cambiato completamente le nostre vite, le nostre abitudini e forse le nostre priorità. Il Sars-Cov-2 si è introdotto con forza nelle nostre vite, ...
Virus e calore secco: una opportunità per contrastare SARS-CoV-2
Dott. Lucio Cerrito Esperto in trasferimento tecnologico nonchè Project Manager RGN srl I virus, che includono il coronavirus da sindrome respiratoria acuta severa (SARS-CoV-2) sono sensibili al calore ed alle temperature tollerabili agli esseri umani. Ma superando la soglia di disturbo per gli esseri umani, che è oltre i 45°C, possono essere sufficienti per distruggere ...
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità legate al sanificatore DryCov19 e ricevi direttamente nella tua casella di posta tutte le informazioni relative alle ultime disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro legate al Covid19.